Un blog dinamico, pieno di vita di tutti i giorni,di esperienze vissute e da vivere, di scoperta,di crescita, di meraviglia , di voglia d'imparare per continuare a gustare pienamente il lavoro e la vita in ogni sfaccettatura.
Cerca nel blog
sabato 30 novembre 2024
mercoledì 20 novembre 2024
Testi teatrali sul NATALE
Il Natale dell'alfabeto--Il Natale di Cappuccetto rosso-"Il Regalo Smarrito di Babbo Natale"- Nella casa di Natalandia
Clicca ⇨ FILE in PDF dei testi teatrali
Buongiorno a
tutti e tutte e benvenuti!
È con grande
gioia che vi accogliamo oggi per condividere un momento speciale, frutto
dell’impegno, della creatività e della collaborazione dei vostri bambini e
bambine. Lo spettacolo "Il
Natale dell’alfabeto", è una storia piena di magia, risate e
insegnamenti.
Attraverso
questa rappresentazione, i bambini e le bambine hanno imparato quanto sia
importante lavorare insieme, valorizzare le differenze e scoprire che ogni
"lettera" – proprio come ogni persona – ha un ruolo unico e prezioso.
Vi invitiamo
a lasciarvi coinvolgere dalla fantasia dei vostri piccoli attori e attrici.
Un
ringraziamento speciale va ai bambini e alle bambine, che hanno messo tutta la
loro energia e il loro entusiasmo in questo progetto, e a voi, famiglie, che ci
sostenete.
E ora, senza
ulteriori indugi, spegniamo le luci, accendiamo i cuori e lasciamo che le
lettere prendano vita.
Buon divertimento e buon Natale a tutti!
Canto N. 1: https://www.youtube.com/watch?v=8RIa8h7xKwU
Prologo
Narratore:
C’era una volta, in un mondo
speciale,
dove le lettere vivevano in un posto
ideale.
C’erano vocali, che facevano
melodie,
e consonanti con suoni pieni di
energie.
Ma attenzione, bambini, ascoltate senza
perdere tempo:
Quest’anno , Natale rischia di sparire
in un momento!
Le lettere hanno smesso di
collaborare,
e senza le parole… come faranno a
festeggiare?
(Luci soffuse illuminano la scena e un
lieve suono magico si sente in sottofondo.)
Ma ogni problema si può risolvere,
Se ci si unisce per collaborare.
Preparatevi ora, la storia
comincia
e chissà se vedremo la magia del Natale
come ogni anno, tale e quale!
(Si alzano lentamente le luci: il palco
è ora illuminato con un’atmosfera natalizia, pronto per l’ingresso delle
lettere.)
https://www.youtube.com/watch?v=2h3a1q-6N6I
Personaggi:
- Vocali: A, E, I, O, U (ciascuna con
una personalità distinta)
- Consonanti: B, M, S, P, L (un po'
buffe e teatrali)
- Stella Magica: il simbolo del Natale,
guida le lettere verso la collaborazione
- Narratore: opzionale, può fare da filo
conduttore
Scena unica: La Piazza
(Sul palco c’è una grande piazza
immaginaria con pacchi regalo, lucine spente e un albero di Natale al centro.
L’albero sembra triste, senza decorazioni o luci accese.)
Narratore:
Nella Piazza delle Lettere, ogni Natale
era un momento speciale: le vocali e le consonanti si univano per creare parole
magiche. Quelle parole accendevano l’albero e riempivano i regali di sogni. Ma
quest’anno… qualcosa non va.
(Entrano le vocali, una alla volta,
ognuna con un gesto esagerato e un saluto natalizio.)
A:
Ah, che bello il Natale! Adoro il
Natale! Adoro tutto!
E:
(Si aggiusta un immaginario cappello
elegante) Elegantissimo, direi. Ma... dove sono le luci? Questo albero è
orribile!
I:
(Scattando) Ehi, accendiamo tutto!
Facciamo una parola subito! Tipo… I-I-I!
O:
(Guardandosi intorno curiosa) Ma
qualcosa non torna. L’anno scorso c’era più magia, no?
U:
(Sospirando) Sì, manca qualcosa…
Narratore:
Mancavano le consonanti! Le vocali erano
pronte, ma senza le loro amiche, le parole non si potevano completare.
A:
Io dico che possiamo fare tutto da sole.
Chi ha bisogno delle consonanti? Noi siamo le regine delle parole! S T M F R D
P N Z ….che zoticone! Non hanno proprio classe.
E:
Esattamente! Le consonanti fanno solo
rumore!
(Entra una rumorosa banda di consonanti.
B sbuffa portando un sacco, M canta una strana melodia, S sibila qua e là, P salta
e L cammina lentamente.)
B:
Eccoci! Le regine, eh? Sentite questa:
"BBBBB!" È un suono forte, un suono di potenza!
M:
(Mettendosi in posa) Io porto la melodia
nelle parole. “Mamma,” per esempio. Che parola dolce, vero?
S:
(Sibila) Ah-ah-ah, e senza di me? Niente
serpenti, niente stelle, niente S… Sogni!
P:
(Energica) E io? Con “P” puoi fare
Palla, Pupazzo… Puzza e Puff! Natale senza P non esiste!
L:
(Camminando lentamente) Ma… non funziona
comunque. Noi senza le vocali non possiamo creare parole complete.
Narratore:
Ed ecco che iniziò una gran discussione
tra vocali e consonanti. “Noi siamo più importanti!” dicevano le une. “No,
noi!” ribattevano le altre. Ma intanto, l’albero rimaneva spento. Che guaio!
L’alfabeto aveva proprio perso la testa!
E…meno male che sta arrivando Natale.
(All’improvviso, una luce brillante
appare al centro del palco. Entra la Stella Magica, elegante e luminosa.)
Stella Magica:
(Con un tono fermo) Silenzio, silenzio!
Ma che Natale è questo? Non lo sapete che la magia delle parole funziona solo
se collaborate? Provate a scrivere stella senza vocali o senza consonanti( e
a…stll). Ma vi siete bevuto il cervello? Chi vi capirebbe?Il mondo andrebbe a
rotoli e poi…pensateci bene, cosa farebbero le vostre stre…ma no fatine maestre?Provate
a chiamare Angelo togliendo le vocali o togliendo le consonanti,provate
pure…prego prego! NGL AEO e chi vi capirebbe? Rincitrulliti! Dovete C O L L A B
O R A R E!
A:
Collaborare? Ma noi vocali siamo già
perfette!
B:
E noi consonanti siamo fortissime!
Stella Magica:
Non ce la faccio proprio a sentirle. Presuntuose!
(Sospirando) Non capite che siete come i
pezzi di un puzzle? Nessuno di voi può farcela da solo! Ora vi darò una prova:
accenderete l’albero creando parole magiche. Ma per farlo… dovete lavorare
insieme!
Narratore:
Le lettere si guardarono dubbiose.
Potevano davvero collaborare?
I:
Io ci provo! Facciamo… B-I-B-I!
B:
(Borbottando) Bibi? Cos’è, un verso di
uccello?Ohiii…mi scappa la Bibì
A:
Proviamo con qualcosa di più grande…
B-A-B-B-O! Babbo!
P:
E aggiungiamo N-A-T-A-L-E! Babbo Natale!
M:
Aspettate, aspetta! M-A-M-M-A. Mamma è
magica!
Narratore:
Ogni volta che vocali e consonanti
formavano una parola, l’albero si illuminava di una nuova luce. Le lettere
iniziarono a divertirsi.
O:
Facciamo “AMORE”! È perfetto per
Natale!
L:
E poi… “LUCE”!
S:
E non dimentichiamoci “STELLA”! Come
me!
Narratore:
Le lettere si erano finalmente unite.
Ogni parola accendeva una nuova luce sull’albero e riempiva i pacchi di regali
magici.
Stella Magica:
(Con tono soddisfatto) Bravissimi! Avete
capito la lezione più importante: solo insieme potete creare qualcosa di
speciale.
Narratore:
E così, quella sera, la Piazza delle
Lettere brillò come mai prima. E da quel giorno, vocali e consonanti lavorarono
sempre insieme per creare la magia delle parole.
Epilogo
Narratore:
E così amici la magia è tornata
con vocali e consonanti unite tutta la
piazza è incantata!
Hanno capito che, per fare grandi cose
serve lavorare insieme come api
laboriose.
Ora l’albero è acceso, i regali sono
pronti
e la Piazza delle Lettere è piena di
canti!
Ricordate, bambini, questa lezione
speciale:
Uniti si vince, a scuola, a casa… e
persino a Natale!
Tutti (insieme):
Evviva le lettere! Evviva l’amicizia!
Evviva il Natale!
Tanta PACE! E BUON NATALE A TUTTI
https://www.youtube.com/watch?v=geoQ_fIyagc
https://www.youtube.com/watch?v=nMvSm_zQmQk