Cerca nel blog

martedì 11 febbraio 2020

Programmazioni annuali SCUOLA PRIMARIA 1^,2^

 CLASSI 1^-2^

DISCIPLINA: ITALIANO
CLASSE PRIMA
IMPARARE AD IMPARARE: questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea- La comunicazione nella madrelingua è la capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta (comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta) e di interagire adeguatamente e in modo creativo sul piano linguistico in un’intera gamma di contesti culturali e sociali, quali istruzione e formazione, lavoro, vita domestica e tempo libero.

Competenze al termine della classe III:
·                    Ascolta e comprende testi orali “diretti o trasmessi” dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo;
·                    Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi 
              personali
·                    Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi   
              parafrasandoli, completandoli, trasformandoli;
·                    Comprende e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; comprende e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle
              discipline di studio;
·                    Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi.

Nucleo fondante

Ascolto e parlato
Obiettivi di apprendimento
 L'alunno: - riferisce oralmente in modo comprensibile messaggi ed esperienze personali -interviene nelle conversazioni in modo adeguato - comprende ed esegue semplici istruzioni, consegne ed incarichi.
Conoscenze
Abilità
-Racconti di esperienze personali
-Dialoghi, conversazioni ordinate e pertinenti
-Ascolto di letture fatte dall'insegnante
-Giochi di gruppo
L’alunno sa:
-          Raccontare semplici storie personali e fantastiche rispettando l'ordine
       cronologico
-          Ricostruire verbalmente le fasi di semplice esperienza vissuta a scuola o in altri contesti
-          Prendere la parola negli scambi comunicativi rispettando i turni di parola
-          Comprendere l'argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe
-          Ascoltare semplici testi narrativi, realistici e fantastici cogliendo il senso globale per raccontare in modo comprensibile a chi ascolta
-          Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o un'attività conosciuta.

Nucleo fondante

Lettura











Obiettivi d’apprendimento:
L'alunno:
- legge e distingue vocali e consonanti
- legge parole più complesse
- legge a voce alta brevi testi cogliendone il senso
- legge testi facenti parte della letteratura per l'infanzia sia a voce alta, sia con lettura silenziosa
Conoscenze
Abilità
-          Analisi dei suoni corrispondenti ai grafemi
-          Giochi di combinazione dei fonemi e lettura di semplici parole
-          Vocali, consonanti, sillabe, digrammi, trigrammi e suoni particolari.
-          Lettura di semplici parole e frasi anche con il supporto dell'immagine
-          Riconoscimento dei contenuti e delle informazioni essenziali di un testo (personaggi, luoghi, azioni, successione temporale degli eventi)
-          Ripetizione e memorizzazione di filastrocche
-          Letture libere e a tema proposte dall’insegnante
L’alunno sa:
-          Decodificare parole e semplici frasi
-          Leggere sillabe, parole e brevi frasi anche con il supporto dell'immagine
-          Leggere e comprendere le informazioni essenziali in brevi testi narrativi di diverso tipo
-          Leggere e memorizzare filastrocche e semplici poesie



Nucleo fondante

Scrittura








Conoscenze
Abilità
-          Attività di pregrafismo
-          Giochi sillabici
-          Giochi con parole e frasi
-          Riproduzione di sillabe, di parole copiandole dalla lavagna
-          Riconoscimento di grafemi, sillabe, parole
-          Il suono duro e dolce delle lettere Ce G I
-          gruppi consonantici SCI SCE GN GL I digrammi MP e MB
-          Discriminazione dei grafemi QU e CU
-          Presentazione del trigramma CQU Le sillabe complesse pluri- consonantiche
-          Scrittura di semplici parole e frasi con il supporto delle immagini
-          Dettati di sillabe, parole, semplici frasi
-          Uso dei diversi caratteri di scrittura (stampato maiuscolo e minuscolo, corsivo maiuscolo e minuscolo)
L’alunno sa:
-          Scrivere sillabe, parole e semplici frasi spontaneamente e sotto dettatura
-          Riprodurre sillabe, semplici frasi
-          Operare con grafemi e sillabe
-          Scrivere semplici didascalie a partire da immagini
-          Utilizzare i diversi caratteri della scrittura

Nucleo fondante

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

Obiettivi di apprendimento
L'alunno prende coscienza delle principali convenzioni ortografiche
Conoscenze
Abilità
-          Le convenzioni di scrittura: scansione in sillabe digrammi raddoppiamento consonanti la punteggiatura forte: punto - punto interrogativo punto esclamativo
-          Le parti del discorso: primo approccio con l'articolo, il nome, l'azione
-          Riconoscere alcune convenzioni ortografiche
-          Produrre frasi minime
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
·                    Predisposizione di un ambiente favorevole all’ascolto.
·                    Conversazione guidata su esperienze personali anche con domande-stimolo.
·                    Lettura di semplici testi.
·                    Domande di comprensione.
·                    Comunicazione corretta di messaggi.
·                    Interiorizzazione delle regole per sostenere una conversazione civile.
·                    Coinvolgimento di tutti gli alunni.
·                    Valorizzazione degli interventi per favorire l’acquisizione della fiducia in sé.
·                    Metodo globale e fonematico-sillabico.
·                    Predisposizione di schede relative ad ogni singola difficoltà ortografica.
·                    Dettati, esercitazioni, filastrocche e racconti per il consolidamento delle abilità acquisite.
·                    Attività ludiche ed esperenziali finalizzate all’acquisizione delle abilità strumentali della letto-scrittura.
·                    Animazioni teatrali
·                    Uso di sabbia, plastilina…
·                    Brainstorming
·                    Lavoro di gruppo
·                    Circle time…
VERIFICA E VALUTAZIONE:
·                    Domande a risposta chiusa/multipla/aperta.
·                    Sintesi
·                    Esercizi di completamento.
·                    Esercizi di comprensione di semplici e brevi testi di vario tipo.
·                    Produzione di semplici e brevi frasi.
·                    Esercizi di orientamento spazio-temporale.
·                    Lettura di grafici.
·                    Dettati.
·                    Scrittura spontanea
VALUTAZIONE
 La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
·                    L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
·                    La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze.
La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.

DISCIPLINA:  STORIA
CLASSE PRIMA


IMPARARE AD IMPARARE: questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.

Competenza chiave europea: Comunicazione nella madre lingua; competenze sociali e civiche.


Competenze al termine della classe III:
·         Conoscere elementi significativi del passato del suo ambiente di vita
·         Conoscere gli aspetti fondamentali della preistoria, della protostoria e della storia antica
·         Usare la linea del tempo per collocare un fatto o un periodo storico
·         Conoscere le civiltà studiate.
·         Individuare le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.
·         Organizzare la conoscenza tematizzando e usando semplici categorie.
·         Produrre semplici testi storici.
·         Comprendere i testi storici proposti.
·         Usare carte geo-storiche.
·         Usare strumenti informatici con la guida dell’insegnante.
·         Raccontare i fatti studiati.
·         Riconoscere le tracce storiche presenti sul territorio
·         Comprendere l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

Nucleo fondante

Uso delle fonti
Obiettivi di apprendimento
Ricavare informazioni dall’analisi di vari tipi di fonti.

Conoscenze
Abilità

-          Successione logico-cronologica
-          I cambiamenti nelle persone, negli animali, nelle piante e nelle cose
L’alunno sa:
-          Riconoscere i mutamenti prodotti dal passare del tempo




Nucleo fondante

Organizzazione delle conoscenze






Obiettivi d’apprendimento:
Riconoscere la durata e periodicità in esperienze vissute riconosce le relazioni di successione e cicli temporali comprende la funzione e l'uso degli strumenti convenzionali per la misurazione del tempo

Conoscenze
Abilità

-          La giornata scolastica
-          La contemporaneità
-          Il tempo e i suoi significati
-          La durata delle azioni
-          La successione temporale (prima - ora- dopo- infine)
-          La contemporaneità
-          Eventi ciclici: il giorno, la settimana, i mesi, le stagioni, il calendario delle attività scolastiche
L’alunno sa:
-          Individuare la sequenza di azioni, di fatti vissuti e di fatti narrati
-          Acquisire il concetto di durata e rilevarlo nelle azioni Individuare, comprendere e ordinare azioni ed eventi utilizzando gli indicatori spaziotemporali adeguati
-          Riconoscere la contemporaneità tra più azioni e/o eventi
-          Riconoscere la ciclicità dei fenomeni temporali e saperli descrivere
-          Utilizzare strumenti convenzionali per la misurazione del tempo



Nucleo fondante

Strumenti concettuali

Obiettivi di apprendimento
Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali

Conoscenze                  
Abilità

-          La successione delle azioni in una storia
L’alunno sa:
-          Riconoscere la successione di azioni in una storia.
Nucleo fondante

Produzione orale e scritta

Obiettivi d’apprendimento
Rappresentare graficamente e verbalizzare sequenze di azioni utilizzando un lessico appropriato
Conoscenze
Abilità
-                     Disegno di una storia suddivisa in sequenze
-                     Racconto di una storia o di un evento utilizzando la successione  cronologica corretta
 L’alunno sa:
-          Rappresentare graficamente e verbalmente la sequenza di azioni, di fatti vissuti e di fatti narrati.
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
·                    Predisposizione di  ambienti  favorevoli all’ascolto, alla cooperazione…
·                    Brainstorming
·                    Conversazione guidata su esperienze personali anche con domande-stimolo.
·                    Coinvolgimento a livello corporeo
·                    Domande di comprensione
·                    Comunicazione corretta di messaggi
·                    Interiorizzazione delle regole per sostenere una conversazione civile
·                    Coinvolgimento di tutti gli alunni
·                    Valorizzazione degli interventi per favorire l’acquisizione della fiducia in sé
·                    Predisposizione di schede relative alle conoscenze affrontate.
·                    Esercitazioni, filastrocche e racconti per il consolidamento delle abilità acquisite
·                    Attività ludiche ed esperenziali
·                    Animazioni teatrali
·                    Lavoro di gruppo
·                    Circle time…
VERIFICA
·                    Osservazione costante
·                    Conversazioni
·                    Schede strutturate
·                    Percorsi
·                    Storie in sequenze


VALUTAZIONE
La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
·                    L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
·                    La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze.
·                    La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.


DISCIPLINA:  GEOGRAFIA
CLASSE PRIMA

IMPARARE AD IMPARARE  Questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea:  Comunicazione nella madre lingua; competenze sociali e civiche;
Competenze al termine della classe III

L’alunno
·         si orienta nello spazio circostante, utilizzando riferimenti topologici
·         si orienta sulle carte geografiche, utilizzando punti cardinali e coordinate geografiche
·         riconosce gli elementi fisici ed antropici di un territorio
·         riconosce i rapporti di connessione e di interdipendenza tra gli elementi di un territorio
·         individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti dei paesaggi naturali italiani
·         localizza su carte  gli elementi fisici ed antropici di un ambiente
·         interpreta carte geografiche attraverso il linguaggio della geo-graficità
·         realizza carte tematiche
·         ricava informazioni geografiche da più fonti

Nucleo fondante

ORIENTAMENTO
Obiettivi di apprendimento
Muoversi nello spazio circostante orientandosi attraverso i punti di riferimento utilizzando gli indicatori topologici
Conoscenze                  
Abilità
·         Gli indicatori spaziali.
·         Sopra / sotto Davanti / dietro Dentro/ fuori Vicino /lontano Destra / sinistra…….
·         Gli indicatori di direzione: avanti / indietro verso destra / verso sinistra verso l'alto / verso il basso
·         Il percorso di uscita in caso di evacuazione
L’alunno sa:
·         Localizzare gli oggetti
·         Muoversi nello spazio
·         Descrivere verbalmente i propri spostamenti
·         Seguire il percorso prestabilito dal piano di evacuazione
Nucleo fondante

LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’

PAESAGGIO
Obiettivi di apprendimento
Cogliere il rapporto tra la realtà geografica e la sua rappresentazione, conoscere gli ambienti scolastici e distinguerli secondo caratteristiche e funzioni
Conoscenze                  
Abilità
·         Percorsi in aula e/o in palestra e loro rappresentazione
·         I reticoli
·         Spazi e ambienti: la scuola




L’alunno sa:
·         Rappresentare graficamente gli spazi vissuti e i percorsi Indicare le posizioni in un reticolo
·         Conosce la scuola attraverso l’approccio senso-percettivo
·         Classifica gli ambienti in base alle loro caratteristiche e funzioni
Nucleo fondante
REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE
Obiettivi di apprendimento
Apprendere il concetto di regione

Conoscenze
Abilità
·         Spazi chiusi – aperti, confini, regione interna e regione esterna


L’alunno sa
·         Analizzare e rappresentare graficamente oggetti e spazi delimitati
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
·                    Predisposizione di  ambienti  favorevoli all’ascolto, alla cooperazione…all’esplorazione…
·                    Brainstorming
·                    Conversazione guidata su esperienze personali anche con domande-stimolo.
·                    Coinvolgimento a livello corporeo
·                    Ricerca ed esplorazione
·                    Comunicazione corretta di messaggi
·                    Interiorizzazione delle regole per sostenere una conversazione civile
·                    Coinvolgimento di tutti gli alunni
·                    Valorizzazione degli interventi per favorire l’acquisizione della fiducia in sé
·                    Predisposizione di schede relative alle conoscenze affrontate.
·                    Esercitazioni, filastrocche e racconti per il consolidamento delle abilità acquisite
·                    Attività ludiche ed esperenziali
·                    Lavoro di gruppo
·                    Circle time…
VERIFICA
·                    Osservazione costante
·                    Giochi
·                    Conversazioni
·                    Schede strutturate
·                    Percorsi
·                    Attività motorie

VALUTAZIONE
 La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
·                    L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
·                    La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze
·                    La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.
DISCIPLINA:  MATEMATICA
CLASSE PRIMA
IMPARARE AD IMPARARE: questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea
La competenza matematica è l’abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane. Partendo da una solida padronanza delle competenze aritmetico-matematiche, l’accento è posto sugli aspetti del processo e dell’attività oltre che su quelli della conoscenza. La competenza matematica comporta, in misura variabile, la capacità e la disponibilità a usare modelli matematici di pensiero (pensiero logico e spaziale) e di presentazione (formule, modelli, schemi, grafici, rappresentazioni).
Competenze al termine della classe III
-          Opera con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali
-          Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio.
-          Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche
-          Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici)
Nucleo fondante

NUMERO
Obiettivi di apprendimento
-          Contare  oggetti o eventi, a voce e mentalmente, in senso progressivo e regressivo e per salti di due, tre.
-          Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale, avendo consapevolezza della notazione posizionale; confrontarli e ordinarli, anche rappresentandoli sulla  retta.
-          Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali e verbalizzare le procedure di calcolo
Conoscenze
Abilità
·                    I numeri naturali
·                    Il valore posizionale delle cifre
·                    Addizione
·                    Sottrazione

-L’alunno sa:
-          Leggere, contare, scrivere, rappresentare, ordinare e operare con oggetti e numeri naturali.
-          Eseguire semplici operazioni con oggetti e numeri naturali.
-          Eseguire semplici operazioni e verbalizzare le procedure di calcolo.
-          Memorizzare regole e procedimenti di calcolo.

Nucleo fondante

SPAZIO
E
FIGURE









Obiettivi di apprendimento
-          Percepire la propria posizione nello spazio.
-          Comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto,  sia  rispetto ad altre persone o oggetti, usando termini adeguati (sopra/sotto, davanti/dietro, destra/sinistra, dentro/fuori).
-          Eseguire un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno, descrivere un percorso che si sta facendo e dare le istruzioni a qualcuno perché compia un percorso desiderato.
-          Riconoscere, denominare e descrivere figure geometriche.
-          Disegnare figure geometriche e costruire modelli materiali anche nello spazio.
Conoscenze
Abilità
·         I riferimenti spaziali
·         I percorsi
·         Le figure geometriche

L’alunno sa:
-          Sapersi orientare nello spazio fisico.
-          Localizzare oggetti nello spazio.
-          Rappresentare e descrivere figure geometriche e operare con esse.
-          Confrontare misure.
Nucleo fondante

RELAZIONI,
DATI E
PREVISIONI

Obiettivi di apprendimento
-          Classificare numeri, figure, oggetti in base a una o più proprietà, utilizzando rappresentazioni opportune, a seconda  dei contesti e dei fini.
-          Argomentare sui criteri che sono stati usati per realizzare classificazione e ordinamenti assegnati.
-          Leggere e rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle.
Conoscenze
Abilità
·         I quantificatori.
·         L’uso di connettivi logici.
·         Problemi
·         Le indagini statistiche
·         Raccolta di dati tramite ideogrammi ed istogrammi.

L’alunno sa:
-          Raccogliere dati, derivanti dall’esperienza diretta, e raggrupparli attraverso semplici rappresentazioni grafiche.
-          Risolvere situazioni problematiche utilizzando le operazioni aritmetiche.
-          Produrre frasi minime
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
·         Didattica laboratoriale
·         Problem solving/problem posing
·         Didattica induttiva
·         Lezione frontale
·         Ascolto attivo e domande stimolo
·         Brainstorming
·         Tutoring
·         Cooperative learning
·         Uso di materiale strutturato e non (regoli, abaco, forme logiche, giochi e oggetti di vario tipo)
VERIFICA: A conclusione di ogni unità di apprendimento si procederà alla rilevazione delle conoscenze acquisite attraverso la somministrazione di prove oggettive di diverso tipo. La verifica verrà fatta in forma scritta e avrà attenzione sia alla comprensione dei concetti(sapere) sia alla capacità di eseguire esercizi (saper fare).
VALUTAZIONE
 La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
·         L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
·         La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze.
·         La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.
DISCIPLINA:  ARTE E IMMAGINE
CLASSE PRIMA
IMPARARE AD IMPARARE: è l’abilità di perseverare nell’apprendimento, di organizzare il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo e delle informazioni, sia a livello individuale che in gruppo. Questa competenza comprende la consapevolezza del proprio processo di apprendimento e dei propri bisogni, l’identificazione delle opportunità disponibili e la capacità di sormontare gli ostacoli per apprendere in modo efficace. Questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.       
Competenza chiave europea
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE.
Consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in un’ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive.           
Competenze al termine della classe V
L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali). E’ in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (opere d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc.) e messaggi multimediali (spot, brevi filmati, videoclip, ecc.) . Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria. Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia.      

Nucleo fondante
ESPRIMERSI E COMUNICARE       
Obiettivi di apprendimento
Utilizzare le conoscenze del linguaggio visuale per produrre e rielaborare immagini in modo creativo
Conoscenze
Abilità           
-          Rappresentazione dello schema corporeo in modo completo
-          Rappresentazione di esperienze proprie e di elementi della quotidianità
-          Collocazione e rappresentazione grafica degli elementi del paesaggio fisico in base alla linea terra / cielo
-          Potenziamento della creatività usando tecniche manipolative
-          Creazione di oggetti con materiale di recupero
L’alunno sa:
-          Osservare e descrivere in maniera globale un’immagine utilizzando gli elementi grammaticali e tecnici di base del linguaggio visuale.
-          Individuare le diverse funzioni che le immagini possono svolgere
-          Conoscere e rispettare i principali beni artistico-culturali e artigianali presenti nel proprio territorio.

Nucleo fondante

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

Obiettivi d’apprendimento
Guardare e osservare con consapevolezza un’immagine e gli oggetti presenti nell’ambiente descrivendo gli elementi formali, utilizzando le regole della percezione visiva e l’orientamento nello spazio.
Conoscenze      
Abilità           
-          I colori primari e secondari
-          L'immagine
-          Le sequenza di immagini


L’alunno sa:
-          Distinguere la figura dallo sfondo in una rappresentazione iconica
-          Leggere immagini a partire dalla conoscenza degli elementi costitutivi
-          Usare creativamente il colore per differenziare e riconoscere gli oggetti
Nucleo fondante

COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE

Obiettivi di apprendimento
 Familiarizzare con alcune forme di arte e di produzione artigianale appartenenti alla propria e ad altre culture.





Conoscenze      
Abilità           
-          L’arte
-          I paesaggi
L’alunno sa:
-          Osservare un'opera d'arte individuandone le principali caratteristiche
                                                                               TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA
                   Didattica induttiva
                   Didattica laboratoriale
                   Cooperative learning

VERIFICA
La verifica si effettuerà sugli elaborati degli alunni e sulle loro risposte durante le attività di lettura di immagini.

VALUTAZIONE
 La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
·                    L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
·                    La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze.
·                    La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.


DISCIPLINA:  TECNOLOGIA
CLASSE PRIMA
IMPARARE AD IMPARARE: questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea:
La competenza in campo tecnologico e digitale è considerata l’applicazione di tale conoscenza e metodologia per dare risposta ai desideri o bisogni avvertiti dagli esseri umani. La competenza in campo scientifico e tecnologico comporta la comprensione dei cambiamenti determinati dall’attività umana e la consapevolezza della responsabilità di ciascun cittadino.
La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Essa implica abilità di base nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC): l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet.
Competenze al termine della classe III:

·                    L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.
·                    È a conoscenza di alcuni processi di tecnologia.
·                    Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il
            funzionamento.
·                    Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e
             commerciale.
·                    Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.
·                    Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.
·                    Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.
Nucleo fondante

Vedere e osservare


Obiettivi di apprendimento
·                    Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni.
·                    Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi.
Conoscenze
Abilità
·                    I materiali e le loro caratteristiche: carta,
             plastica, metallo, legno, vetro, stoffa, creta
·                    Tabelle, mappe, diagrammi, disegni
L’alunno sa
·                    Rappresentare semplici oggetti.
·                    Effettuare semplici prove ed esperienze sulle proprietà
             dei materiali più comuni.
·                    Rappresentare i dati delle osservazioni attraverso
             tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi. 

Nucleo fondante


Prevedere e immaginare



Obiettivi d’apprendimento
·                    Riconoscere i difetti di un oggetto e immaginarne possibili miglioramenti.
·                    Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto elencando gli strumenti e i materiali necessari.
Conoscenze
Abilità
·                    Modalità di manipolazione dei materiali più comuni
·                    Oggetti scolastici: la loro funzione, cura e procedure di utilizzo sicuro
·                    Raccolta differenziata dei rifiuti

L’alunno sa:
·                    Riconoscere i difetti di un oggetto e immaginarne possibili miglioramenti.
·                    Eseguire la fabbricazione di un semplice oggetto elencando gli strumenti e i materiali necessari.
·                    Differenziare rifiuti di vario genere
Nucleo fondante

Intervenire e trasformare
Obiettivi di apprendimento
·                     Realizzare un oggetto in cartoncino descrivendo la sequenza delle operazioni.
·                    Realizzare un oggetto in creta descrivendo e documentando la sequenza delle operazioni.
·                    Realizzare un abaco descrivendo la sequenza delle operazioni.
·                    Eseguire interventi di riparazione e manutenzione sul proprio corredo scolastico.
Conoscenze
Abilità
·                    Proprietà e caratteristiche dei materiali
·                    Modalità di manipolazione del materiale carta
·                    Modalità di manipolazione del materiale creta
·                    Riutilizzo e riciclaggio dei materiali
·                    Procedure di utilizzo sicuro di utensili
-L'abaco e il suo funzionamento
-Parti principali e primi comandi del computer

L’alunno sa:
·                    Eseguire interventi di riparazione e manutenzione sul  corredo scolastico.
·                    Realizzare un oggetto in cartoncino descrivendo la sequenza delle operazioni.
·                    Realizzare un oggetto in creta descrivendo la sequenza delle operazioni.
·                    Realizzare un abaco descrivendo la sequenza delle operazioni.
·                    Riconoscere le parti principali del computer e sa utilizzare i primi comandi
                                                                               TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA
                     Partire sempre dall’osservazione e dall’esplorazione della realtà
                     Coinvolgimento diretto degli alunni in attività finalizzate ad affinare l’osservazione e la ricerca
                     Attività manipolative per promuovere esperienze di contatto con i materiali
                     Incoraggiamento a porre domande
                     Progettazione di esperimenti ed esplorazioni
                     Formulazione ed ipotesi
                     Verbalizzazione in gruppo di ogni fase di lavoro
                     Dare ampio spazio alla spontaneità e all’iniziativa personale di ciascun alunno
                     Gratificare le scoperte individuali

DISCIPLINA:  LINGUA STRANIERA - INGLESE
CLASSE PRIMA


IMPARARE AD IMPARARE: è l’abilità di perseverare nell’apprendimento, di organizzare il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo e delle informazioni, sia a livello individuale che in gruppo. Questa competenza comprende la consapevolezza del proprio processo di apprendimento e dei propri bisogni, l’identificazione delle opportunità disponibili e la capacità di sormontare gli ostacoli per apprendere in modo efficace. Questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.       

La comunicazione nelle lingue straniere condivide essenzialmente le principali abilità richieste per la comunicazione nella madrelingua. La comunicazione nelle lingue straniere richiede anche abilità quali la mediazione e la comprensione interculturale. Il livello di padronanza di un individuo varia inevitabilmente tra le quattro dimensioni (comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta) e tra le diverse lingue e a seconda del suo retroterra sociale e culturale, del suo ambiente e delle sue esigenze ed interessi.
COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE III
·                    L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.
·                    Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni
Nucleo fondante

Ascolto (comprensione orale)


Obiettivi di apprendimento
Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e lentamente relativi a se stesso, ai compagni, all'ambiente scolastico
Conoscenze
Abilità
·                    Lessico inerente a: espressioni di saluto e presentazioni, ambiente scolastico, colori, numeri, forme geometriche, giocattoli, cibi e festività del mondo anglosassone (Halloween, Christmas, Easter)
L’alunno sa:
·                    Comprendere istruzioni e espressioni di uso quotidiano.

Nucleo fondante

                   Parlato (produzione e interazione orale)







Obiettivi di apprendimento
·                    Produrre frasi significative riferite a se stessi, ad oggetti, a situazioni note.
·                    Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione.
Conoscenze
Abilità
Lessico inerente a: espressioni di saluto e presentazioni, ambiente scolastico, colori, numeri, forme geometriche, giocattoli, cibi e festività del mondo anglosassone (Halloween, Christmas, Easter) .

L’alunno sa:
·                    Rispondere ad un saluto, intonare semplici canzoni in lingua, anche associando parole e movimenti.
·                    Interagire con un compagno per presentarsi, giocare e soddisfare bisogni di tipo concreto utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione.
                                                                               TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
                     ascolto
                     ascolto e riproduzione di canti
                     giochi
                     attività di coppia o di gruppo
                     osservazione di immagini, foto, disegni
                     visione di video
                     attività manipolative
VERIFICA  A conclusione di ogni unità di apprendimento si procederà alla rilevazione delle conoscenze acquisite attraverso la somministrazione di prove oggettive di diverso tipo quali schede di completamento, la descrizione a voce di un fatto, un luogo, un esperimento, la formulazione di semplici domande e/o ipotesi in relazione al problema analizzato.

VALUTAZIONE
 La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
·                    L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
·                    La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze.
·                    La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.

DISCIPLINA:  MUSICA
CLASSE PRIMA
IMPARARE AD IMPARARE: questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE. Consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in un’ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive.
COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE V
·                    Esplora diverse possibilità espressive della voce, ascoltando se stesso e gli altri.
·                    Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche.
·                    Articola combinazioni sonore applicando schemi elementari.
·                    Ascolta, interpreta e descrive brani.
·                    Esegue semplici brani vocali appartenenti a generi e culture differenti.
·                    Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale, utilizzandoli nella pratica.
·                    Fa uso di forme di notazione analogiche o codificate.
·                    Esplora eventi sonoro-musicali in riferimento alla loro fonte.
Nucleo fondante
Voce parlata e cantata
Obiettivi di apprendimento
Utilizzare la voce in modo consapevole e creativo
Conoscenze
Abilità
·                    Canti per bambini
·                    Canti della tradizione popolare
L’alunno sa
·                    Intonare semplici canti.
Nucleo fondante

Fenomeni sonori e linguaggi musicali







Obiettivi di apprendimento
·                    Riconoscere suoni e rumori in ordine alla fonte.
·                    Analizzare e classificare un suono in relazione ad uno o più parametri.
·                    Ascoltare, interpretare e descrivere brani musicali di diverso genere.
·                    Associare stati emotivi a brani ascoltati.
Conoscenze
Abilità
·         Suono e silenzio.
·         Suoni corti, lunghi, forti e deboli.
·         Suoni e rumori dell’ambiente che ci circonda.
·         Brevi melodie.
L’alunno sa:
·         Riconoscere suoni e rumori
·         Ascoltare e interpretare
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
·         Didattica induttiva
·         Didattica laboratoriale
·         Cooperative learning

VERIFICA
La rilevazione degli apprendimenti si attuerà attraverso:
·         riconoscimento e riproduzione di semplici strutture ritmiche
·         esecuzione di canti corali con giusta intonazione ed espressività
·         riproduzione di semplici strutture musicali rispettandone i tempi principali

VALUTAZIONE
 La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
·         L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
·         La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze.
·         La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.

DISCIPLINA:  SCIENZE
CLASSE PRIMA


IMPARARE AD IMPARARE: questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea:
La competenza in campo scientifico: si riferisce alla capacità e alla disponibilità a usare l’insieme delle conoscenze e delle metodologie possedute per spiegare il mondo che ci circonda sapendo identificare le problematiche e traendo le conclusioni che siano basate su fatti comprovati.
Competenze al termine della classe III :
·         L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.
·         Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei               fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti
·         Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.
·         Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.
·         Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.
Nucleo fondante


ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI

Obiettivi di apprendimento
·         Utilizzare i cinque sensi come strumenti di esplorazione dell’ambiente circostante.
·         Utilizzare i cinque sensi per operare classificazioni.
·         Classificare oggetti in base alle loro proprietà.
·         Osservare e descrivere le proprietà di materiali diversi.
·         Individuare le caratteristiche di materiali per organizzare la raccolta differenziata.
Conoscenze
Abilità
-I cinque sensi
L’alunno sa:
·         Osservare fatti e fenomeni partendo dalla propria esperienza quotidiana, manipolando materiali per coglierne proprietà, qualità e riconoscerne funzioni e modi d’uso.


Nucleo fondante
OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO





Obiettivi di apprendimento
·         Sperimentare una trasformazione e descrivere l’esperienza.
·         Osservare e sperimentare i momenti significativi nella vita delle piante.
·         Avere familiarità con la variabilità dei fenomeni atmosferici.
·         Riconoscere e descrivere i cambiamenti prodotti nell’ambiente dal ciclo stagionale
Conoscenze
Abilità
·         Esseri viventi e non viventi: prime classificazioni.
·         Cambiamenti stagionali.
L’alunno sa:
·         Osservare elementi della realtà circostante.
·         Formulare ipotesi e verificarle attraverso semplici esperimenti.
·         Stabilire e comprendere relazioni di causa-effetto
Nucleo fondante
L’UOMO, I VIVENTI E L’AMBIENTE

Obiettivi di apprendimento
·         Classificare i viventi e i non viventi.
·         Individuare le principali parti della pianta, della foglia, del fiore e del frutto.
·         Individuare il rapporto tra strutture e funzioni negli organismi osservati.
·         Individuare somiglianze e differenze nelle caratteristiche e nel comportamento di organismi animali.
·         Osservare e descrivere le caratteristiche dell’ambiente al variare delle stagioni.
·         Descrivere i comportamenti umani e animali al variare delle stagioni.
·         Osservare e interpretare le trasformazioni ambientali in seguito all’azione modificatrice dell’uomo.

Conoscenze
Abilità

·         Viventi e non viventi
·         Gli animali
·         Le piante
·         Le stagioni
L’alunno sa:
·         Osservare la realtà del mondo animale e vegetale.
·         Classificare animali e piante in base ad alcune caratteristiche comuni.
·         Riconoscere le diversità dei viventi e la loro relazione con l’ambiente.
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA
·                    Esplorazione dell’ambiente circostante attraverso i cinque sensi.
·                    Giochi senso-percettivi.
·                    Classificazioni di oggetti.
·                    Conversazioni collettive.
·                    Osservazione e riproduzione grafico-pittorica.
·                    Ricerca e raccolta di oggetti.
·                    Osservazioni di materiali.
·                    Esperimenti.
·                    Allestimento di un terrario.
·                    Osservazioni sistematiche e registrazioni in tabelle.
VERIFICA
A conclusione di ogni unità di apprendimento si procederà alla rilevazione delle conoscenze acquisite attraverso la somministrazione di prove oggettive di diverso tipo quali schede di completamento, la descrizione a voce di un fatto, un luogo, un esperimento, la formulazione di semplici domande e/o ipotesi in relazione al problema analizzato.

VALUTAZIONE
La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
·         L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
·         La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze.
·         La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.

DISCIPLINA:  EDUCAZIONE FISICA
CLASSE PRIMA

IMPARARE AD IMPARARE: questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea:  competenze sociali e civiche.
Competenze al termine della classe V:

L’alunno
·         acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.
·         utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali e coreutiche.
·         sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di giocosport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.
·         sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche.
·         agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico.
·         riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza
·         coomprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.
Nucleo fondante

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO
Obiettivi di apprendimento
L'alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali.
Conoscenze
Abilità
·         Le parti del corpo e i loro movimenti.
L’alunno sa:
·         Muovere correttamente le varie parti del corpo anche in semplici combinazioni.
·         Controllare e adattare i movimenti del corpo con semplici situazioni di equilibrio statico e dinamico.
Nucleo fondante

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA' COMUNICATIVO - ESPRESSIVA
Obiettivi d’apprendimento:
Utilizzare il linguaggio motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d'animo.
Conoscenze
Abilità
Utilizzo in forma originale e creativa modalità espressive e corporee anche attraverso drammatizzazioni e danze.
L’alunno sa:
·         Associare movimenti a percezioni ed emozioni vissute.

Nucleo fondante


IL GIOCO LO SPORT E IL FAIR PLAY
Obiettivi di apprendimento
Conoscere ed  applicare modalità esecutive di diverse proposte di gioco sport.
Conoscenze
Abilità
Le regole di semplici giochi.
L’alunno sa:
Partecipare al gioco collettivo nel rispetto delle regole.
Nucleo fondante :
SALUTE E BENESSERE, PERCEZIONE E SICUREZZA
Obiettivo d’apprendimento
Agire rispettando i criteri di base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento sia nell'uso degli attrezzi e trasferisce tali competenze nell'ambiente scolastico ed extra.
Conoscenze
Abilità
Comportamenti adeguati nei vari ambienti di vita.
L’alunno sa:
·         Individuare e attivare comportamenti adeguati nei confronti degli attrezzi e degli spazi da utilizzare.
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
·                    Predisposizione di  ambienti  favorevoli al movimento, all’ascolto, alla cooperazione…
·                    Giochi liberi e guidati
·                    Giochi di gruppo
·                    Brainstorming
·                    Giochi con il corporeo
·                    Coinvolgimento di tutti gli alunni
·                    Valorizzazione degli interventi per favorire l’acquisizione della fiducia in sé
·                    Animazioni
·                    Lavoro di gruppo
·                    Circle time…
VERIFICA
·                    Osservazione costante
·                    Conversazioni
·                    Percorsi

VALUTAZIONE
La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
·         L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
·         La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze.
·         La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.

DISCIPLINA: ITALIANO
CLASSE SECONDA
IMPARARE AD IMPARARE: questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea- La comunicazione nella madrelingua è la capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta (comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta) e di interagire adeguatamente e in modo creativo sul piano linguistico in un’intera gamma di contesti culturali e sociali, quali istruzione e formazione, lavoro, vita domestica e tempo libero.

Competenze al termine della classe III :
·                    Ascolta e comprende testi orali “diretti o trasmessi” dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo;
·                    Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali;
·                    Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli;
·                    Comprende e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; comprende e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio;
·                    Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi.
Nucleo fondante

Ascolto e parlato
Obiettivi di apprendimento
 L'alunno: - riferisce oralmente in modo comprensibile messaggi ed esperienze personali -interviene nelle conversazioni in modo adeguato - comprende ed esegue semplici istruzioni, consegne ed incarichi.
Conoscenze
Abilità
-Racconti di esperienze personali
-Dialoghi, conversazioni ordinate e pertinenti
-Ascolto di letture fatte dall'insegnante
-Giochi di gruppo
L’alunno sa:
-Raccontare semplici storie personali e fantastiche rispettando l'ordine cronologico.
-Ricostruire verbalmente le fasi di semplice esperienza vissuta a scuola o in altri contesti
 -Prendere la parola negli scambi comunicativi rispettando i turni di parola.
 -Comprendere l'argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe.
-Ascoltare semplici testi di vario tipo cogliendo il senso globale per raccontare in modo comprensibile a chi ascolta.
-Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o un'attività conosciuta.
Nucleo fondante

Lettura











Obiettivi d’apprendimento:
L'alunno:
- legge parole più complesse
- legge a voce alta brevi testi cogliendone il senso
- legge testi facenti parte della letteratura per l'infanzia sia a voce alta, sia con lettura 
  silenziosa
- legge e comprende testi di vario tipo
Conoscenze
Abilità
 -Riconoscimento dei contenuti e delle informazioni essenziali di un testo( personaggi, luoghi, azioni, successione temporale degli eventi)
-Ripetizione e memorizzazione di filastrocche
-Letture libere e a tema proposte dall’insegnante
-Letture a voce alta in modo espressivo
L’alunno sa:
-Leggere e comprendere le informazioni essenziali in testi narrativi di diverso tipo
- Leggere e memorizzare filastrocche e semplici poesie
-Leggere in modo scorrevole e corretto
Conoscenze
Abilità
Nucleo Fondante

Scrittura








-scrive correttamente sotto dettatura.
- racconta in modo autonomo con frasi semplici un vissuto o storie secondo criteri logici e di successione temporale.
- Riordina e riproduce sequenze grafico-pittoriche.
-Scrive semplici descrizioni.
- Discrimina gruppi consonantici duri e dolci, SCI SCE GN GL, digrammi MP e MB, grafemi QU e CU , consolidamento del trigramma CQU, le sillabe complesse pluri- consonantiche
-Scrittura di semplici frasi con il supporto delle immagini
-Dettati di brevi testi
L’alunno sa
-sistemare parole in ordine alfabetico
-Scrivere semplici frasi spontaneamente e brevi testi sotto dettatura
-Riprodurre semplici frasi
-Scrivere semplici didascalie a partire da immagini

Nucleo fondante :

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua
Obiettivi di apprendimento
L'alunno:  prende coscienza delle principali convenzioni ortografiche
Conoscenze
Abilità
- rispetta le principali convenzioni  ortografiche.
- distingue genere e numero di nomi, articoli e aggettivi.
- la frase minima ed espansa.
-utilizzare le principali convenzioni ortografiche e morfologiche e arricchire progressivamente il lessico.
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO

METODOLOGIA:
·                    Metodo induttivo
·                    Metodo deduttivo
·                    Metodo scientifico
·                    Metodo esperienzale
·                    Lavoro di gruppo
·                    Problem solving
Brain storming
VERIFICA E VALUTAZIONE:
Le verifiche si effettueranno con modalità diverse così da rilevare ii livelli di competenza relativi alle abilità da attivare, sotto forma di prove orali e     scritte.


DISCIPLINA: STORIA
CLASSE SECONDA
IMPARARE AD IMPARARE: questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea:  Comunicazione nella madre lingua; competenze sociali e civiche.

Competenze al termine della classe III :
·         Conoscere elementi significativi del passato del suo ambiente di vita
·         Conoscere gli aspetti fondamentali della preistoria,della protostoria e della storia antica
·         Usare  la linea del tempo per collocare un fatto o un periodo storico
·         Conoscere le civiltà studiate.
·         Individuare le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.
·         Organizzare la conoscenza,tematizzando e usando semplici categorie.
·         Produrre semplici testi storici.
·         Comprendere i testi storici proposti.
·         Usare carte geo-storiche.
·         Usare strumenti informatici con la guida
             dell’insegnante.
·         Raccontare i fatti studiati.
·         Riconoscere le tracce storiche  presenti sul territorio .
·         Comprendere l’importanza del patrimonio artistico e culturale.
Nucleo fondante

Uso delle fonti.
Obiettivi di apprendimento
Ricavare informazioni dall’analisi di vari tipi di fonti.
Conoscenze
Abilità
·         Fonti di vario genere che testimoniano eventii della storia personale e familiare
L’alunno sa:
ü  Percepire le diverse temporalità.
ü  Confrontare il passato con il presente
ü  Collocare fatti ed eventi della sua storia personale.



Nucleo fondante

Organizzazione delle conoscenze








Obiettivi d’apprendimento:
ü  Riconoscere la durata e periodicità in esperienze vissute riconosce le relazioni di successione e cicli temporali comprende la funzione e l'uso degli strumenti convenzionali per la misurazione del tempo
Conoscenze
Abilità
ü  La giornata
ü  La contemporaneità
ü  Il tempo e i suoi significati
ü  La durata delle azioni La successione temporale ( prima -  ora- dopo- infine)
ü  La contemporaneità Eventi ciclici: il giorno, la settimana, i mesi, le stagioni
ü   il calendario delle attività scolastiche
L’alunno sa:
ü  Individuare la sequenza di azioni, di fatti vissuti e di fatti narrati
ü   Acquisire il concetto di durata e rilevarlo nelle azioni Individuare, comprendere e ordinare azioni ed eventi utilizzando gli indicatori spazio-temporali adeguati
ü  Riconoscere la contemporaneità tra più azioni e/o eventi
ü  Riconoscere la ciclicità dei fenomeni temporali e saperli descrivere
ü  Utilizzare strumenti convenzionali per la misurazione del tempo


Nucleo fondante

Strumenti concettuali


 Obiettivi di apprendimento
Organizzare  le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali
Conoscenze
Abilità
Ø  La successione delle azioni in una storia
L’alunno sa:
Ø  Riconoscere la successione di azioni in una storia
Nucleo fondante :
produzione orale e scritta

Obiettivi d’apprendimento:
Ø  rappresentare graficamente e verbalizzare sequenze di azioni utilizzando un lessico appropriato

Conoscenze
Abilità
·         Disegno di una storia suddivisa in sequenz
·          Racconto di una storia o di un evento utilizzando la successione cronologica corretta

 L’alunno sa:
·         Rappresentare graficamente e verbalmente la sequenza di azioni, di fatti vissuti e di fatti narrati.
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
·                    Metodo induttivo
·                    Metodo deduttivo
·                    Metodo scientifico
·                    Metodo esperienzale
·                    Lavoro di gruppo
·                    Problem solving
·                    Brain storming
VERIFICA E VALUTAZIONE:
Le verifiche si effettueranno con modalità diverse così da rilevare ii livelli di competenza relativi alle abilità da attivare, sotto forma di prove orali e scritte.

DISCIPLINA: GEOGRAFIA
CLASSE SECONDA
IMPARARE AD IMPARARE Questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea: Comunicazione nella madre lingua; competenze sociali e civiche;
Competenze al termine della classe III
L’alunno
·         si orienta nello spazio circostante, utilizzando riferimenti topologici
·         Si orienta sulle carte geografiche,utilizzando punti cardinali e coordinate geografiche
·         Riconosce gli elementi fisici ed antropici di un territorio
·         Riconosce i rapporti di connessione e di interdipendenza tra gli elementi di un territorio
·         Individua,conosce e descrive gli elementi caratterizzanti dei paesaggi naturali italiani
·         Localizza su carte  gli elementi fisici ed antropici di un ambiente
·         Interpreta carte geografiche attraverso il linguaggio della geo-graficità
·         Realizza carte tematiche
·         Ricava informazioni geografiche da più fonti

Nucleo fondante

ORIENTAMENTO
Obiettivi di apprendimento
muoversi nello spazio circostante orientandosi attraverso i punti di riferimento utilizzando gli indicatori topologici
Conoscenze
Abilità
·         Gli indicatori spaziali.
·         Sopra / sotto Davanti / dietro Dentro/ fuori Vicino /lontano Destra / sinistra…….
·         Gli indicatori di direzione: avanti / indietro verso destra / verso sinistra verso l'alto / verso il basso
·         Il percorso di uscita in caso di evacuazione
L’alunno sa:
§  Localizzare gli oggetti
§  Muoversi nello spazio
§  Descrivere verbalmente i propri spostamenti
§  Seguire il percorso prestabilito dal piano di evacuazione
Nucleo fondante

LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’
PAESAGGIO








Obiettivi di apprendimento
Cogliere il rapporto tra la realtà geografica e la sua rappresentazione. Conosce gli ambienti e li distingue secondo caratteristiche e funzioni
Conoscenze
Abilità
§  Percorsi in aula e/o in palestra e loro rappresentazione
§  I reticoli
§  Spazi e ambienti.
§  Elementi naturali e antropici dei paesaggi.




L’alunno sa:
o   Rappresentare graficamente gli spazi vissuti e i percorsi.
o   Indicare le posizioni in un reticolo
o   Conosce gli spazi e gli ambienti attraverso l'approccio senso-percettivo
o   Classifica gli ambienti in base alle loro caratteristiche e funzioni
o   Conosce gli elementi dello spazio:naturali e artificiali.
Nucleo fondante

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE
Obiettivi di apprendimento
- apprendere il concetto di regione

Conoscenze
Abilità
Spazi chiusi – aperti, confini, regione interna e regione esterna


L’alunno sa:
analizzare e rappresentare graficamente oggetti e spazi delimitati
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
·                    Metodo induttivo
·                    Metodo deduttivo
·                    Metodo scientifico
·                    Metodo esperienzale
·                    Lavoro di gruppo
·                    Problem solving
·                    Brain storming
VERIFICA - VALUTAZIONE
Le verifiche si effettueranno con modalità diverse così da rilevare ii livelli di competenza relativi alle abilità da attivare, sotto forma di prove orali e scritte.

DISCIPLINA: MATEMATICA
CLASSE SECONDA
IMPARARE AD IMPARARE: questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea
La competenza matematica è l’abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane. Partendo da una solida padronanza delle competenze aritmetico-matematiche, l’accento è posto sugli aspetti del processo e dell’attività oltre che su quelli della conoscenza. La competenza matematica comporta, in misura variabile, la capacità e la disponibilità a usare modelli matematici di pensiero (pensiero logico e spaziale) e di presentazione (formule, modelli, schemi, grafici, rappresentazioni).
Competenze al termine della classe III
-Opera con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali
 -Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio.
-Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche
 -Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici)
Nucleo fondante

NUMERO
Obiettivi di apprendimento
- Contare  oggetti o eventi, a voce e mentalmente,in senso progressivo e regressivo e per salti.
-Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale, avendo consapevolezza della notazione posizionale;confrontarli e ordinarli, anche rappresentandoli sulla  retta.
-Eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali e verbalizzare le procedure di calcolo.
-Memorizzare regole e procedimenti di calcolo.
Conoscenze
Abilità
·                    I numeri naturali oltre il 100
·                    Il valore posizionale delle cifre
·                    Eseguire addizioni e sottrazioni in colonna con e senza cambio.
·                    Eseguire motiplicazioni in colonna ad una cifra.
·                    Avvio al concetto di divisione
-  Leggere, contare, scrivere, rappresentare, ordinare e operare con oggetti e numeri naturali.
- Eseguire semplici operazioni con oggetti e numeri naturali.
-Eseguire semplici operazioni e verbalizzare le procedure di calcolo.
- Memorizzare regole e procedimenti di calcolo.

Nucleo fondante

SPAZIO
E
FIGURE




Obiettivi di apprendimento
-Sapersi orientare nello spazio fisico.
- Localizzare oggetti nello spazio.
-Rappresentare e descrivere figure geometriche e operare con esse.
-Confrontare misure.
Conoscenze
Abilità
Orientarsi nello spazio.
Riconoscere le figure geometriche piane e solide.
La simmetria.
Unità di misura arbitrarie per l’acquisizione del concetto di misurazione
L’alunno sa:
- orientarsi nello spazio fisico.
- Localizzare oggetti nello spazio.
-Rappresentare e descrivere figure geometriche e operare con esse.
- Confrontare misure
Nucleo fondante :

RELAZIONI,
DATI E
PREVISIONI

Obiettivi di apprendimento
- Classificare numeri, figure, oggetti in base a una o più proprietà, utilizzando rappresentazioni opportune, a seconda  dei contesti e dei fini.
-Argomentare sui criteri che sono stati usati per realizzare classificazione e ordinamenti assegnati.
-Leggere e rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle.
Conoscenze
Abilità
- i quantificatori.
Previsioni soggettive e previsioni gustificate
-Problemi matematici e non.
Il testo, i dati, le domande e le relazioni tra essi
 -Le indagini statistiche
-Raccolta di dati tramite grafici, tabelle,  ideogrammi ed istogrammi.
Le classificazioni e le relazioni.
L’alunno sa:
- Raccogliere dati, derivanti dall’esperienza diretta, e raggrupparli attraverso semplici rappresentazioni grafiche.
-Risolvere situazioni problematiche e non utilizzando le operazioni aritmetiche.
-comprendere ed analizzare il testo di un problema matematico e non e sa indicarne le strategie di risoluzione.
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
o   Didattica laboratoriale
o   Problem solving
o   Didattica induttiva
o   Lezione frontale
o   Ascolto attivo e domande stimolo
o   Brainstorming
o   Tutoring
o   Cooperative learning

VERIFICA  A conclusione di ogni unità di apprendimento si procederà alla rilevazione delle conoscenze acquisite attraverso la somministrazione di prove oggettive di diverso tipo. La verifica verrà fatta in forma scritta e orale  avrà attenzione sia alla comprensione dei concetti(sapere) sia alla capacità di eseguire esercizi (saper fare).
VALUTAZIONE
 La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
·         L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
·         La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze.
La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE
CLASSE SECONDA
IMPARARE AD IMPARARE : è l’abilità di perseverare nell’apprendimento, di organizzare il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo e delle informazioni, sia a livello individuale che in gruppo. Questa competenza comprende la consapevolezza del proprio processo di apprendimento e dei propri bisogni, l’identificazione delle opportunità disponibili e la capacità di sormontare gli ostacoli per apprendere in modo efficace. Questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.    
Competenza chiave europea
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE.
Consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in un’ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive.
Competenze al termine della classe V:
Competenze al termine della V
L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali). E’ in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (opere d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc. ) e messaggi multimediali (spot, brevi filmati, videoclip, ecc.) . Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria. Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia.  

Nucleo fondante

ESPRIMERSI E COMUNICARE   
Obiettivi di apprendimento
 -Utilizzare le conoscenze del linguaggio visuale per produrre e rielaborare immagini in modo creativo
Conoscenze
Abilità
-Tecniche espressive grafiche, pittoriche e plastiche.
-Creazione di oggetti con materiale di recupero
L’alunno sa:
-utilizzare le conoscenze del linguaggio visuale per produrre immagini grafiche, pittoriche, plastiche tridimensionali.
-Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo.
Sa utilizzare in modo creativo materiali, tecniche e strumenti diversi.

Nucleo fondante

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI; COMPRENDERE E APPREZZARE LE OPERE D’ARTE
Obiettivi d’apprendimento:
- Guardare e osservare con consapevolezza un’immagine e gli oggetti presenti nell’ambiente descrivendo gli elementi formali, utilizzando le regole della percezione visiva e l’orientamento nello spazio.
Conoscenze
Abilità
-LETTURA, DECRIZIONE, RIPRODUZIONE DI IMMAGINI


L’alunno sa:
-Sa distinguere la figura dallo sfondo in una rappresentazione iconica
-Sa leggere immagini a partire dalla conoscenza degli elementi costitutivi
-Sa usare creativamente il colore per differenziare e riconoscere gli oggetti
Conoscere e rispettare i principali beni artistico-culturali e artigianali presenti nel proprio territorio.
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
o   Didattica induttiva
o   Didattica laboratoriale
o   Cooperative learning

VERIFICA
 La verifica si effettuerà sugli elaborati degli alunni e sulle loro risposte durante le attività di lettura di immagini.
VALUTAZIONE
 La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
·         L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
·         La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze.
·         La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.
         
DISCIPLINA: INGLESE
CLASSE SECONDA
L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.
Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.
Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.
Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.
Ascolto (comprensione orale)
– Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e lentamente relativi a se stesso, ai compagni, alla famiglia.

Parlato (produzione e interazione orale)
– Produrre frasi significative riferite ad oggetti, luoghi, persone, situazioni note.
– Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione.

Lettura (comprensione scritta)
– Comprendere cartoline, biglietti e brevi messaggi, accompagnati preferibilmente da supporti visivi o sonori, cogliendo parole e frasi già acquisite a livello orale.

Scrittura (produzione scritta)
– Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e ad interessi personali e del gruppo.

COMPETENZE
ABILITA’
CONOSCENZE
L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.
·       Ascoltare e riconoscere suoni e parole della L2.
·       Comprendere ed eseguire semplici istruzioni.
·       Ascoltare e intuire il significato globale di semplici canzoni e filastrocche.
Ascoltare e comprendere lessico e semplici messaggi riferiti agli argomenti di esperienza quotidiana, relativi a se stessi, pronunciati lentamente.
·       Ambiti lessicali relativi ad oggetti personali, all‛ambiente familiare e scolastico, ai numeri (0-20);

·       Ambiti lessicali e strutturali per chiedere e fornire informazioni personali.

·       Ambiti lessicali e strutturali per parlare di se stessi.

·       Alcuni termini e tradizioni legati alle  feste di Halloween, Natale e Pasqua.

Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

·       Riprodurre suoni della L2.
·       Pronunciare correttamente parole e semplici frasi riferite ad oggetti, luoghi, persone, situazioni note, rispettando la pronuncia.
·       Rispondere a semplici domande
·       Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare, utilizzando semplici frasi memorizzate adatte alla situazione.
Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e ad interessi personali.

Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.
·       Ascoltare comprendere e riprodurre parole e semplici frasi relativi alle festività anglosassoni.

TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
o   Didattica induttiva
o   Didattica laboratoriale
o   Cooperative learning
VERIFICA
 La verifica si effettuerà sugli elaborati degli alunni e sulle loro risposte durante le attività di lettura di immagini.
VALUTAZIONE
 La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
·         L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
·         La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze.
·         La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.

DISCIPLINA: SCIENZE
CLASSE SECONDA
IMPARARE AD IMPARARE: questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea:
 La competenza in campo scientifico: si riferisce alla capacità e alla disponibilità a usare l’insieme delle conoscenze e delle metodologie possedute per spiegare il mondo che ci circonda sapendo identificare le problematiche e traendo le conclusioni che siano basate su fatti comprovati.
Competenze al termine della classe III :
·                    L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.
·                    Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei               fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti
·                    Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.
·                    Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.
·                    Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.

Nucleo fondante
ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI

Obiettivi di apprendimento
- Classificare oggetti in base alle loro proprietà.
- Osservare e descrivere le proprietà di materiali diversi.

Conoscenze
Abilità
Vari materiali e loro utilizzo
L’alunno sa:
-          Osservare fatti e fenomeni partendo dalla propria esperienza quotidiana, manipolando materiali per coglierne proprietà, qualità e riconoscerne funzioni e modi d’uso.


Nucleo fondante
OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO

Obiettivi di apprendimento
-          Sperimentare una trasformazione e descrivere l’esperienza.
-          Riconoscere e descrivere  fenomeni relativi al mondo biologico.

Conoscenze
Abilità
-Esseri viventi e non viventi: prime classificazioni.

L’alunno sa:
-Osservare elementi della realtà circostante.
- Formulare ipotesi e verificarle attraverso semplici esperimenti.
-Stabilire e comprendere relazioni di causa-effetto

Nucleo fondante

L’UOMO, I VIVENTI E L’AMBIENTE



Obiettivi di apprendimento
- Classificare i viventi e i non viventi.
- Individuare le principali parti della pianta, della foglia, del fiore e del frutto.
- Individuare il rapporto tra strutture e funzioni negli organismi osservati.
- Individuare somiglianze e differenze nelle caratteristiche e nel comportamento di organismi animali.
- Descrivere i comportamenti umani e animali
Conoscenze
Abilità
-          Viventi e non viventi
-          Gli animali
-          Le piante





L’alunno sa:
-Osservare la realtà del mondo animale e vegetale.
- Classificare animali e piante in base ad alcune caratteristiche comuni.
-Riconoscere le diversità dei viventi e la loro relazione con l’ambiente.
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
·         Esplorazione dell’ambiente circostante attraverso i cinque sensi.
·         Giochi senso-percettivi.
·         Classificazioni di oggetti.
·         Conversazioni collettive.
·         Osservazione e riproduzione grafico-pittorica.
·         Ricerca e raccolta di oggetti.
·         Osservazioni di materiali.
·         Esperimenti.
·         Osservazioni sistematiche e registrazioni in tabelle.
VERIFICA A conclusione di ogni unità di apprendimento si procederà alla rilevazione delle conoscenze acquisite attraverso la somministrazione di prove oggettive di diverso tipo quali schede di completamento, la descrizione a voce di un fatto, un luogo, un esperimento, la formulazione di semplici domande e/o ipotesi in relazione al problema analizzato.
VALUTAZIONE
 La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
v    L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
v    La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze.
v    La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.

DISCIPLINA: TECNOLOGIA
CLASSE SECONDA

IMPARARE AD IMPARARE: questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea: La competenza in campo  tecnologico e digitale è considerata l’applicazione di tale conoscenza e metodologia per dare risposta ai desideri o bisogni avvertiti dagli esseri umani. La competenza in campo scientifico e tecnologico comporta la comprensione dei cambiamenti determinati dall’attività umana e la consapevolezza della responsabilità di ciascun cittadino.
La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Essa implica abilità di base nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC): l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet.
Competenze al termine della classe III:

·                    L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.
·                    È a conoscenza di alcuni processi di tecnologia.
·                    Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.
·                    Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale.
·                    Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.
·                    Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.
·                    Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.
Nucleo fondante

Vedere e osservare


Obiettivi di apprendimento
 - Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni.
- Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi.
Conoscenze
Abilità
-I materiali e le loro caratteristiche.
-Tabelle, mappe, diagrammi, disegni
-L’alunno sa
- rappresentare semplici oggetti.
 -effettuare semplici prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni.
-rappresentare i dati delle osservazioni attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi. 
Usare strumenti informatici.

Nucleo fondante


Prevedere e immaginare,
Intervenire e trasformare
Obiettivi d’apprendimento:
Esplorare, progettare e realizzare semplici manufatti e strumenti spiegandone le fasi del processo.
Conoscenze
Abilità
Realizzare manufatti di uso comune.

L’alunno sa:
realizzare oggetti, strumenti spiegandone le fasi del processo.

TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA
                     Partire sempre dall’osservazione e dall’esplorazione della realtà
                     Coinvolgimento diretto degli alunni in attività finalizzate ad affinare l’osservazione e la ricerca
                     Attività manipolative per promuovere esperienze di contatto con i materiali
                     Incoraggiamento a porre domande
                     Progettazione di esperimenti ed esplorazioni
                     Formulazione ed ipotesi
                     Verbalizzazione in gruppo di ogni fase di lavoro
                     Dare ampio spazio alla spontaneità e all’iniziativa personale di ciascun alunno
                     Gratificare le scoperte individuali

DISCIPLINA: MUSICA
CLASSE SECONDA
IMPARARE AD IMPARARE: questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE. Consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in un’ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive.
COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE V
-          Esplora diverse possibilità espressive della voce, ascoltando se stesso e gli altri.
1.                  Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche.
2.                  Articola combinazioni sonore applicando schemi elementari.
3.                  Ascolta, interpreta e descrive brani.
4.                  Esegue semplici brani vocali appartenenti a generi e culture differenti.
5.                  Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale, utilizzandoli nella pratica.
6.                  Fa uso di forme di notazione analogiche o codificate.
7.                  Esplora eventi sonoro-musicali in riferimento alla loro fonte.
Nucleo fondante

Voce parlata e cantata
Obiettivi di apprendimento
Utilizzare la voce in modo consapevole e creativo
Conoscenze
Abilità
Canti per bambini
canti della tradizione popolare
L’alunno sa
-          Intonare semplici canti.

Nucleo fondante

Fenomeni sonori e linguaggi musicali






Obiettivi di apprendimento
·         Riconoscere suoni e rumori in ordine alla fonte
·         Analizzare e classificare un suono in relazione ad uno o più parametri
·         Ascoltare, interpretare e descrivere brani musicali di diverso genere.
·         Associare stati emotivi a brani ascoltati.
Conoscenze
Abilità
-Suono e silenzio.
-Suoni corti, lunghi, forti e deboli.
-Suoni e rumori dell’ambiente che ci circonda.
-Brevi melodie.
L’alunno sa:
-Riconoscere suoni e rumori
-Ascoltare e interpretare
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
                     Didattica induttiva
                     Didattica laboratoriale
                     Cooperative learning

VERIFICA
La rilevazione degli apprendimenti si attuerà attraverso:
·         riconoscimento e riproduzione di semplici strutture ritmiche
·         esecuzione di canti corali con giusta intonazione ed espressività
·         riproduzione di semplici strutture musicali rispettandone i tempi principali

VALUTAZIONE
 La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
·         L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
·         La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze
·         La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.




DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA
CLASSE SECONDA


IMPARARE AD IMPARARE: questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza chiave europea:  competenze sociali e civiche.
Competenze al termine della classe V:
L’alunno
-acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.
-utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali e coreutiche.
-sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di gioco sport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.
-sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche.
-agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico.
-riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza.
-comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.
Nucleo fondante

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO
Obiettivi di apprendimento
·         L'Alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali.
Conoscenze
Abilità
·         Le parti del corpo e i loro movimenti.
-L’alunno sa:
ü  Muovere correttamente le varie parti del corpo anche in semplici combinazioni.
ü  Controllare e adattare i movimenti del corpo con semplici situazioni di equilibrio statico e dinamico.
Nucleo fondante

IL LINGUAGGIO DEL CORPO COME MODALITA' COMUNICATIVO - ESPRESSIVA


Obiettivi d’apprendimento:
ü  Utilizzare il linguaggio motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d'animo.
Conoscenze
Abilità
Utilizzo in forma originale e creativa modalità espressive e corporee anche attraverso drammatizzazioni e danze.
L’alunno sa:
ü  Associare movimenti a percezioni ed emozioni vissute.
Nucleo fondante


IL GIOCO LO SPORT E IL FAIR PLAY




Obiettivi di apprendimento
Conoscere ed applicare modalità esecutive di diverse proposte di gioco sport.
Conoscenze
Abilità
Ø  Le regole di semplici giochi.
L’alunno sa:
Ø  Partecipare al gioco collettivo nel rispetto delle regole.

Nucleo fondante

SALUTE E BENESSERE, PERCEZIONE E SICUREZZA
Obiettivo d’apprendimento
Ø  Agire rispettando i criteri di base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento sia nell'uso degli attrezzi e trasferisce tali competenze nell'ambiente scolastico ed extra.
Conoscenze
Abilità
Comportamenti adeguati nei vari ambienti di vita.
 L’alunno sa:
v  Individuare e attivare comportamenti adeguati nei confronti degli attrezzi e degli spazi da utilizzare.
TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO
METODOLOGIA:
·                    Predisposizione di  ambienti  favorevoli al movimento, all’ascolto, alla cooperazione…
·                    Giochi liberi e guidati
·                    Giochi di gruppo
·                    Brainstorming
·                    Giochi con il corporeo
·                    Coinvolgimento di tutti gli alunni
·                    Valorizzazione degli interventi per favorire l’acquisizione della fiducia in sé
·                    Animazioni
·                    Lavoro di gruppo
·                    Circle time…
VERIFICA
·                    Osservazione costante
·                    Conversazioni
·                    Percorsi
VALUTAZIONE
 La valutazione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:
v    L’interesse e la partecipazione dell’alunno alle attività della classe.
v    La frequenza e la coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze.
v    La capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute.

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA
CLASSE SECONDA
Imparare a imparare: Questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti: a casa, sul lavoro, nell’istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza.
Competenza-chiave
Consapevolezza ed espressione culturale
Riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive.
Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testi.
Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento

ambito tematico

Dio e l’uomo

La Bibbia e
le altre fonti

Il linguaggio religioso

I valori etici e religiosi
Obiettivi di apprendimento
Comprendere attraverso i racconti biblici e altri testi, che il mondo è opera di Dio ed affidato alla responsabilità dell’uomo con cui fin dalle origini ha voluto stabilire
un'alleanza
Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani.
Individuare i tratti essenziali della Chiesa e della sua missione.
Scoprire il messaggio di Gesù attraverso le sue diverse modalità comunicative.
Conoscere la preghiera come dialogo tra l’uomo e Dio e la specificità del “Padre Nostro”.
Competenze
Riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive.
Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testi. Ascoltare, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali, tra cui i racconti della creazione, del peccato originale, gli episodi chiave dei racconti evangelici e degli Atti degli Apostoli.
 Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo come insegnato da Gesù.
Riconoscere l’impegno della comunità cristiana nel porre alla base della convivenza umana la giustizia e la carità.
Conoscenze
Abilità
La creazione secondo la Bibbia.
Un messaggio di amicizia e perdono
Il significato cristiano del Natale.
Aspetti geografici e sociali in Palestina  al tempo di Gesù.
Il messaggio di Gesù nel Vangelo: parabole e miracoli.
Il significato cristiano della Pasqua.
L’origine della Chiesa.
Diversi tipi di preghiera. I racconti della creazione e del peccato originale.
Brani evangelici del Natale e della Pasqua
Pagine del Vangelo (parabole e miracoli) e degli Atti degli Apostoli.
Riconosce che il mondo è opera di Dio da custodire e rispettare
Riconosce che Dio fin dalle origini ha voluto stabilire un'alleanza con l'uomo
Conosce i fatti storici della nascita di Gesù
Conosce l’ambiente terreno in cui vissuto Gesù
Conosce i fatti più significativi della Pasqua di Gesù
Identifica la Chiesa come comunità di coloro che credono in Gesù
Riconosce il valore della preghiera
Ascoltare, leggere, comprendere e confrontare semplici brani di testi sacri.
Saper riferire di alcune pagine bibliche fondamentali il messaggio in esse contenuto.


TEMPI: INTERO ANNO SCOLASTICO















Nessun commento: